Cultura, natura e Gackern a St. Andrä

Nella valle della Lavant, St. Andrä offre molto in estate: oltre ai monumenti storici e alla natura unica, anche il festival gastronomico Gackern. Un evento imperdibile per buongustai e famiglie in cerca di relax e sapori autentici.

Nel cuore della valle della Lavant, tra le dolci colline della Carinzia, si trova la pittoresca cittadina di St. Andrä. Con la sua ricca storia, la varietà culturale e il paesaggio suggestivo, è una meta amata da amanti della natura, appassionati di cultura e buongustai. In estate, la città si trasforma in un vivace centro gastronomico – grazie soprattutto al celebre festival Gackern, che ogni anno attira migliaia di visitatori.

Attrazioni a St. Andrä

La città vanta una lunga storia, visibile nei suoi numerosi edifici. Il simbolo principale è la Basilica di Maria Loreto, che domina maestosamente il paese e attira pellegrini e amanti dell’arte. La chiesa barocca colpisce per i suoi altari sontuosi e il magnifico altare maggiore.

Chi ama passeggiare può fare il giro del lago di St. Andrä, un lago balneabile immerso nella natura che offre relax e attività sportive come paddle board e beach volley. È ideale per famiglie con bambini e per chi cerca tranquillità.

Per gli appassionati di storia, il Museo della Lavanttal offre uno sguardo sulla storia regionale, l’archeologia e la cultura contadina. La vicinanza alla Koralpe rende St. Andrä anche un punto di partenza perfetto per escursioni, tour in mountain bike e immersioni nella natura.

Il festival gastronomico unico della Carinzia: Gackern, dall’8 al 17 agosto 2025

Durante tutto l’anno St. Andrä offre eventi culturali e esperienze nella natura, ma in estate è protagonista di un evento speciale: il Gackern. Nato come una piccola festa estiva, è oggi uno dei festival gastronomici più importanti della Carinzia e oltre. Ogni anno circa 70.000 visitatori arrivano nella Lavanttal per gustare 35 piatti a base di pollame – dalle tradizionali ricette carinziane a specialità esotiche da tutto il mondo. È l’unico evento del genere in Europa.

Oltre al piacere culinario, il festival offre un ricco programma di intrattenimento con concerti dal vivo ogni giorno, trasformando l’area davanti alla basilica Maria Loreto in un palcoscenico open-air. L’atmosfera festosa, la musica coinvolgente e il contesto storico rendono la visita un’esperienza indimenticabile.

Le famiglie con bambini si sentono particolarmente a loro agio al Gackern: ci sono aree dedicate, laboratori interattivi e spazi gioco. L’atmosfera è accogliente e rilassata. Che si tratti di una gita di un giorno, di un weekend o di un viaggio gastronomico, St. Andrä e il festival Gackern mostrano quanto viva e gustosa possa essere la cultura carinziana.

Fotos: © Kärnten Werbung GmbH, Knabl, Tribondeau; © Stadtgemeinde St. Andrä; © RML Regionalmanagement Lavanttal, Franz Gerdl

Carinzia, culinaria, festival, gackern, gastronomico, standrä, vallidilavant
Articolo precedente
DREI.LÄNDER.ECK – una montagna, tre paesi

post simili

Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner