Charme Alpino. Chic Cittadino: Kranj è la capitale culturale dell‘Alta Carniola.

Kranj è il ​​capoluogo della regione montuosa dell’Alta Carniola. Gli oltre 6.000 anni di storia della »città sulla roccia« e i festival moderni che la caratterizzano creano un’atmosfera meravigliosa durante tutto l’anno. Facendo base a Kranj, è possibile regalarsi un piacevole soggiorno nell’Alta Carniola e da qui visitare la Slovenia, con l’incredibile vantaggio di mantenere sempre un piede in città e l’altro nella natura. Partendo dai luoghi più caratteristici di Kranj, che offre vere e proprie delizie culturali durante tutto l’anno, è possibile esplorare i dintorni verdi e montuosi facendo escursioni a piedi o in bicicletta. Qui si può davvero percepire e apprezzare l’attenzione per la natura e per la cultura, dimostrata anche dai due prestigiosi riconoscimenti con i quali è stata premiata Kranj per il suo impegno nello sviluppo del turismo di qualità: Slovenia Green Destination Platinum e Destinazione europea d’eccellenza 2023.

Kranj come base per visitare la Slovenia

Una cittadina dal fascino alpino e dall’eleganza urbana, vicina al principale aeroporto del paese, alla capitale Lubiana e alla famosa Bled: Kranj è tutto questo e anche di più. Dal comodo e incantevole centro cittadino, in pochi minuti è possibile raggiungere l’entroterra verde e tranquillo, le colline che la circondano per vivere indimenticabili esperienze immersi nella natura. D’inverno Kranj è anche un ottimo punto di partenza per andare a sciare a Kranjska Gora, Vogel o nella località sciistica di Krvavec, cara anche ai lubianesi. D’estate i percorsi ciclabili che vanno sotto il nome di Rosa Ciclabile di Kranj vi porteranno lungo cinque pittoresche città slovene, mentre in primavera e in autunno gli amanti delle escursioni possono fare una gita sulle colline vicine o sulle cime del monte Jošt o del monte Storžič, che supera i duemila metri. Appuntamenti culturali di livello, invece, sono in programma tutto l’anno.

Vista sopra la città e proteus sotto la città

Tuffiamoci nei tunnel sotterranei che attraversano la parte vecchia di Kranj. Il centro informazioni SOS Proteus è un luogo di rifugio e allo stesso tempo di ricerca per questa specie di pesce sempre più rara, che viene protetta insieme a tutto l’ecosistema sotterraneo. Non solo. Grazie alla continua innovazione, è ora possibile fare una passeggiata guidata, autonoma o digitale nella parte sotterranea della città. Fra i luoghi da non trascurare, nel centro urbano merita una visita la casa-studio di Janez Puhar. In questo centro fotografico del XIX secolo sarà possibile indossare abiti d’epoca e regalarsi, come ricordo della visita, il proprio ritratto su vetro. Dopo di che vi consigliamo vivamente di salire sul campanile della chiesa di San Canziano e godervi il panorama da un’altezza di 40 metri. L’eleganza della città si svela durante le visite guidate alla città sulla rocca, nei musei e nelle gallerie.

Mi sento gioioso in città

Nelle sere d’estate il centro storico si trasforma in un palcoscenico sotto le Alpi, ospitando numerosi musicisti e artisti provenienti dalla Slovenia e dalla regione. Da non perdere i moderni festival culturali della cosidetta Estate gioiosa a Kranj dedicata al grande poeta Prešeren (che in sloveno significa felice, da cui il gioco di parole, poiché Prešeren visse qui fino suoi ultimi giorni di vita), In autunno, i tunnel sotterranei che attraversano la parte vecchia della città ospitano una suggestiva Strada del Vino, che è anche la più lunga di tutta la Slovenia. L’evento centrale dell’inverno è il Gioioos Dicembre di Prešeren, con un’ampia offerta concertistica, culinaria e fieristica. La Fiera di Prešeren è il più grande evento tradizionale della festa della Cultura in Slovenia., che si celebra ogni anno l’8 febbraio, in occasione del giorno del decesso del poeta. Kranj è un vivace centro urbano dell’Alta Carniola in tutte le stagioni.

I sapori della tavola tipici di Kranj

Il festival culinario Sapori della tavola tipici di Kranj (maggio) unisce l’offerta di numerosi ristoranti di cinque comuni dell’Alta Carniola. Ogni venerdì d’estate, nella piazza principale, prende vita un piccolo evento gastronomico con ristoratori e piatti provenienti da tutta la Slovenia. L’evento si chiama È venerdì! e si svolge da maggio a settembre. I migliori chef dell’Alta Carniola apparecchiano la tavola per 100 persone e danno così vita alla grande tavolata di Kranj (settembre). L’evento culinario green mette in primo piano la territorialità e la sostenibilità. La giornata della salsiccia e della birra di Kranj (settembre) riunisce gli amanti della birra e della deliziosa salsiccia carniolina, rinomata in tutta la Slovenia. Kranj profuma della famosa salsiccia e di numerose altre specialità create dalle mani dei maestri culinari del territorio.

Kranj immersa nella natura

Appena sotto il centro storico della città, il fiume Kokra gorgoglia e si trasforma in un canyon. Passeggiare nella campagna che circonda Kranj è un’esperienza rigenerante, ricca dell’autentico fascino alpino. Sei pittoreschi percorsi ciclabili conducono da Kranj alle città vicine. La cosidetta Rosa ciclabile di Kranj vi accompagna da Lubiana, Kamnik, Škofja Loka, Bled e Tržič fino a Jezersko. La collina di Jošt e la cima di Šmarjeta sono a due passi dalla città. I laghi di Bobovce e le rive dei fiumi Sava e Kokra sono il luogo ideale per rinfrescarsi d’estate. Nelle vicinanze di Kranj ci sono anche sentieri escursionistici colorati con vista sulle Alpi, perché il capoluogo dell’Alta Carniola è l’unico luogo di tutta la Slovenia da cui si possono vedere il Tricorno, lo Stol e il Grintavec, le vette delle catene montuose che compongono le Alpi slovene.

Vi invitiamo a vivere un’esperienza culturale ispirata e a trascorrere una vacanza nel verde, immersi nell’abbraccio delle Alpi.

Fotos: © Visit Kranj

culinaria, cultura, gastronomia, gita, kranj, mercato, musica, salsicciadiKranj, slovenia, stollen, tunnel
Articolo precedente
Benessere nell’alta valle di Bad Bleiberg
Articolo successivo
Vacanze rilassanti in baita e agriturismo

post simili

Consenso ai cookie GDPR con Real Cookie Banner